I Vini

Vini Bianchi

Etna Bianco DOC – Ginestra

CHF 24.00

Classificazione: Etna bianco DOC
Annata: 2020
Vitigni: Carricante
Impianto: alberello, spalliera
Zona di produzione: Milo (Ct), C.da Volpari
Vinificazione: tradizionale, in vasche d’acciaio
Affinamento: 5 mesi in acciaio e almeno 3 mesi in bottiglia
Gradazione alcolica: 13% vol

Note aromatiche: floreali, frutta bianca, sapide, minerali
Note particolari: marcati sentori minerali, persistente sapidità
Abbinamenti: aperitivi, antipasti, primi e secondi a base di pesce di mare, eccellente se abbinato a piatti tipici della cucina marinara siciliana

Vini Rosati

Etna Rosato DOC – Romice delle Sciare

CHF 24.00

Classificazione: Etna Rosato DOC
Annata: 2019
Vitigni: Nerello mascalese, Nerello cappuccio
Impianto: alberello, spalliera
Zona di produzione: Passopisciaro (Ct), C.da Arcuria e C.da Feudo di Mezzo
Vinificazione: tradizionale in acciaio con poche ore di contatto con le bucce
Affinamento: 5 mesi in acciaio, almeno 3 mesi in bottiglia
Gradazione alcolica: 13% vol

Note aromatiche: note floreali, frutta rossa, melograno
Note particolari: gusto fresco, sapido, sentori minerali persistenti
Abbinamenti: particolarmente adatto per antipasti e insalate fredde

Vini Rossi

Etna Rosso DOC – Nireddu

CHF 21.00

Classificazione: Etna rosso DOC
Annata: 2018
Vitigni: Nerello mascalese, Nerello cappuccio
Impianto: alberello, spalliera
Zona di produzione: Passopisciaro (Ct), C.da Arcuria e C.da Feudo di Mezzo
Vinificazione: fermentazione sulle bucce, in acciaio, a temperatura controllata
Affinamento: 2 mesi in botte di rovere (20 hl) e almeno 4 mesi in bottiglia
Gradazione alcolica: 13.5% vol

Note aromatiche: frutta fresca, minerali
Note particolari: fresco e complesso, sottonote laviche, tannino delicato, forti sentori minerali
Abbinamenti: carni rosse, specialmente selvaggina, carne alla griglia e arrosti

Etna Rosso DOC – Arcuria

CHF 29.00

Classificazione: Etna rosso DOC,
Vitigni: Nerello Mascalese, Nerrello Cappuccio
Impianto: alberello, spalliera
Zona di produzione: Passopisciaro, C.da Arcuria
Vinificazione: tradizionale, in vasche d’acciaio
Affinamento: 12 mesi in botte di rovere (20 hl) e almeno 4 mesi in bottiglia
Gradazione alcolica: 14.5% vol

Note aromatiche: sottobosco, funghi, humus
Note particolari: minerale, sorso avvolgente, tannino intenso ma delicato, buona persistenza gustativa
Abbinamenti: carni rosse, specialmente selvaggina, carne alla griglia e arrosti

Vini Bianchi

Blandine – Terre Siciliane IGT

CHF 21.00

Classificazione: Terre Siciliane IGT,
Vitigni: Müller Thurgau, Viogner, Zibibbo
Impianto: Guyot
Zona di produzione: Caltagirone (Ct)
Vinificazione: tradizionale e separata per ogni vitigno. Lo Zibibbo viene vinificato in barrique di rovere per 10-14 giorni
Affinamento: almeno 2 mesi in acciaio e altri 2 mesi in bottiglia
Gradazione alcolica: 13% vol

Note aromatiche: frutta bianca, pesca, albicocca, melone
Note particolari: fresco e complesso, sensibilmente sapido, finale dolce dato dallo Zibibbo.
Abbinamenti: insalate e primi di mare, risotti vegetariani

Grillo – Sicilia DOC

CHF 23.00

Classificazione: Sicilia DOC
Vitigni: Grillo
Impianto: Guyot
Zona di produzione: Caltagirone (Ct)
Vinificazione: tradizionale in vasche d’acciaio
Affinamento: parzialmente affinato in barrique per 4-6 mesi
Gradazione alcolica: 13% vol

Note aromatiche: floreale, minerale, e leggermente sapido
Note particolari: fresco, complesso, con una piacevole sapidità
Abbinamenti: ricette di mare, risotti dai sapori delicati e primi piatti

Vini rossi

Nero d’Avola – Vittoria DOC

CHF 26.00

Classificazione: Vittoria DOC rosso
Vitigni: Nero d’Avola
Impianto: Guyot
Zona di produzione: Caltagirone (Ct)
Vinificazione: tradizionale, sulle bucce per 12/14 giorni
Affinamento: parziale affinamento in barrique per 12 mesi
Gradazione alcolica: 14.5% vol.

Note aromatiche: prugna, marasca, ciliegia, finale dolce
Note particolari: 1/3 dell’uva proviene dalla vendemmia corrente, con affinamento in acciaio per 2 mesi circa, 1/3 viene affinato in barrique di rovere per 12 mesi e 1/3 subisce un processo di appassimento controllato in vigna
Abbinamenti: arrosti, funghi, carni rosse

Cerasuolo di Vittoria

CHF 26.00

Classificazione: Vittoria DOCG rosso
Vitigni: Nero d’Avola, Frappato
Impianto: Guyot
Zona di produzione: Caltagirone (Ct)
Vinificazione: tradizionale, sulle bucce per 10/12 giorni
Affinamento: 4 mesi in acciaio e 4 mesi in bottiglia
Gradazione alcolica: 13.5% vol.

Note aromatiche: frutta rossa (Nero d’Avola) e floreale (Frappato)
Note particolari: forza, struttura e rotondità del Nero d’Avola con l’eleganza e la freschezza del Frappato
Abbinamenti: questo vino è un jolly davvero versatile, abbinabile a risotti e paste con sughi di carne o di pesce dal sapore deciso, carni bianche, formaggi e, se invecchiato almeno 3-4 anni, anche carni rosse arrosto o alla griglia